Cos'è l'albero del sangue?
Albero del Sangue (Bloodwood)
L'albero del sangue, termine generico che si riferisce a diverse specie di alberi appartenenti al genere Corymbia (precedentemente Eucalyptus), è noto per la sua caratteristica linfa rossa, simile al sangue, che trasuda quando la corteccia o il legno vengono danneggiati. Questa linfa non è sangue vero e proprio, ma piuttosto una gommoresina ricca di tannini.
Caratteristiche principali:
- Linfa Rossa: La caratteristica distintiva principale è la linfa color rosso sangue che fuoriesce quando viene tagliato. La composizione chimica di questa linfa include tannini che conferiscono il colore e le proprietà astringenti.
- Corteccia: La corteccia varia a seconda della specie. Alcune specie, come Corymbia gummifera, hanno una corteccia ruvida e fibrosa. Altre, come Corymbia ptychocarpa, hanno una corteccia liscia che si sfoglia in scaglie.
- Fiori: I fiori sono generalmente bianchi o crema, anche se alcune specie presentano fiori rosa o rossi. Sono importanti per la produzione%20di%20nettare e polline, attirando uccelli, insetti e altri animali.
- Legno: Il legno è solitamente duro e resistente, utilizzato in diverse applicazioni, come la costruzione e la realizzazione di mobili. La colorazione varia dal rosa pallido al rosso-marrone.
Specie comuni:
Esistono diverse specie di alberi del sangue, tra cui:
- Corymbia gummifera (Red Bloodwood)
- Corymbia opaca (Desert Bloodwood)
- Corymbia ptychocarpa (Swamp Bloodwood)
- Corymbia terminalis (Inland Bloodwood)
Distribuzione:
Gli alberi del sangue sono originari dell'Australia e si trovano in diverse regioni, dalle foreste costiere alle zone aride dell'entroterra. La distribuzione specifica varia a seconda della specie.
Usi:
- Medicina tradizionale: La linfa rossa è stata tradizionalmente utilizzata dalle popolazioni indigene australiane per le sue proprietà antisettiche e astringenti.
- Apicoltura: I fiori sono una fonte importante di nettare per le api, contribuendo alla produzione di miele.
- Legname: Il legno resistente è utilizzato per la costruzione, la pavimentazione e la realizzazione di mobili.
- Piante ornamentali: Alcune specie sono coltivate come piante ornamentali per la loro bellezza e la resistenza alla siccità.